Intergirone 2018. Nel primo fine settimana dei tre previsti in questo settembre, la Sestese affronta Collecchio e Old Parma. Quattro partite fuori casa che regalano un terzo posto provvisorio nella classifica del Girone B di A1. Ci mette lo zampino la pausa estiva, la quale rallenta molto la carburazione delle nostre ragazze, che subiscono un secco 7-0 in Gara 1 contro Collecchio. Incassato il colpo, la Sestese ne rende ben tre, vincendo Gara 2 sabato e completando lo sweep contro Parma.

Complice una Mara Papucci reduce da un infortunio ancora non del tutto sistemato, la Sestese comincia male il fine settimana non aiutando la sua prova. In Gara 1 contro Collecchio una difesa fallosa orfana di Jasmine Bernardini tornata in America mettono subito uomini in base aggiunto al fatto che le mazze della Piana sono poco o per niente attive contro la lanciatrice avversaria, Mirabella Courtney. Le tre valide di Vicky McFarland, Claudia Fabbri e Azzurra Baroncini non bastano a portare punti e la partita viene fatta e disfatta dalle avversarie. Il risultato di 7-0 non dà spazio a dubbi di sorta.

Prima di ingranare bene la marcia, la Sestese, anche in Gara 2, gratta un po’ il cambio. Il primo inning è a vantaggio del Collecchio con due valide e un bunt ben piazzati che si trasformano nell’1-0. La Sestese recupera al terzo inning con l’arrivo a casa base di Ilaria di Giulio, pinch runner di Carlotta Sestini, arrivata in base grazie a un singolo all’esterno sinistro: avanzamento su rimbalzante di Gaia Benvenuti e punto su singolo di Flavia Carletti. La corsa delle rosso-blu non si arresta e nella quarta ripresa arrivano tre punti pesantissimi, grazie a Virginia Martini, in prima base su colpito, ai singoli di Chiara Signoriello e della Benvenuti chiude il conto una gran bel doppio lungolinea a sinistra della McFarland. Collecchio si fa pericolosamente sotto nel quinto e nel sesto inning, arrivando ad accorciare sul risultato di 3-4, le ragazze de Simona Nava tengono duro e amministrano il vantaggio, concedendosi anche un ulteriore punto alla sesta ripresa su errore della difesa. 3-5 per un importantissimo pareggio di serie.

Domenica si uniscono al gruppo i rinforzi Chantal Versluis e Andringa Ilona. Due amiche e soprattutto due giocatrici coi fiocchi marchiate nazionale olandese, le quali hanno raggiunto la Sestese per aiutarle in questo finale di stagione.

Gara 1 contro l’Old Parma è una sfida di nervi, senza dubbio. Un errore piazza in prima base l’esplosiva McFarland che in un attimo arriva in terza base a furia di rubate. Una battuta in campo opposto di Teresa Salvatici completa lo 0-1 per la Sestese. Neanche il tempo di accorgersi del vantaggio che la parmense Melissa Mazzoni pianta la palla alla rete arrivando fino alla terza base. Successiva battuta in campo opposto e pareggio. Dal secondo inning fino al settimo è, poi, tutta storia scritta da lanciatrici e difese. Nella Sestese si alternano Chelsea Cohen e Andringa Ilona, 5 e 6 strike-out, con solo una valida subita a testa. Per il Parma Sara Riboldi tiene bene una grande partita fino al settimo. Non bene però lavora la sostituta, Victoria Brown, che agli extra inning incassa il punto della vittoria Sestese su lancio pazzo.

L’ultimo incontro del fine settimana viene risolto in un solo inning. Tre punti sono quel che basta alle ragazze sestesi per vincere anche Gara 2 contro l’Old Parma. Un singolo della Fabbri, un doppio della Carletti e una disattenzione della difesa fanno completare per tre volte il giro delle basi alla Sestese. Magistrali, ancora, le nostre lanciatrici Cohen e Ilona, che danno il ben servito all’attacco giallo-blu. Subiscono solo un punto grazie ad un altro triplo di Melissa Mazzoni a inizio sesto inning.

Tre vittorie su quattro gare e agguantato provvisoriamente il terzo posto nella classifica che interessa, quella del Girone B. L’obbiettivo del week end era questo. Prima la Sestese era appaiata sia alle Thunders che a Pianoro, ora soltanto Pianoro rimane al passo. Le Thunders concludono il fine settimana con zero vittorie e rimangono a -3, in zona play-out. Fare i conti da qui in poi è d’obbligo.

Le prossime uscite, questo 8 e 9 settembre, saranno in casa contro Bollate e Caronno prima e seconda in classifica del girone A, week end veramente ostico per la nostra squadra che cercherà di mettercela tutta per compiere qualche altra impresa come con Forlì e Bussolengo.